Prestazioni | ![]() |
Prestazioni complessive valide. |
Overclock | ![]() |
Overclock fino a 4,7 GHz. Valido per una ITX grazie anche al controller e alle 8 fasi digitali. |
Design | ![]() |
Design stile SOC personalizzabile quel giusto con il sistema RGB Fusion. |
Materiali | ![]() |
PCB e componentistica di prim’ordine. |
Prezzo | ![]() |
Circa 190€. |
Complessivo | ![]() |
Se siete dunque alla ricerca di una scheda madre in formato ITX per la vostra Gaming Build da battaglia/LAN o per il vostro HTPC la GIGABYTE Z270N-Gaming 5 allora fa al caso vostro. La GIGABYTE Z270N-Gaming 5 è la prima scheda madre in formato ITX di GIGABYTE di derivazione OC. Infatti componentistica e caratteristiche hanno molto in comune alla sorella maggiore Z270X-Gaming SOC. L’esempio più lampante sono sicuramente le ben 8 fasi digitali powered by IR così come il controller PWM digitale IR 35201. Vanno a completare il profilo Overclock la possibilità di usufruire dell’OC Touch Panel (non incluso in bundle) per avere una completa e diretta gestione dei parametri e valori senza passare dal BIOS.
Parlando però di BIOS dobbiamo dire che seppur siamo riusciti a raggiungere una frequenza di 4.7 GHz sembra essere ancora acerbo sotto l’aspetto OC e dunque da affinare.
Le altre caratteristiche come dotazione di porte, connettività (Modulo WiFi Intel Dual Band 802.11ac + BT 4.2 e relativa antenna inclusa in bundle), comparto storage e personalizzazione, dicasi RGB Fusion, sono classiche e dunque valide ad una scheda madre che ha nel suo codice scritto anche la parola Gaming.
La GIGABYTE Z270N-Gaming 5 viene proposta a un prezzo di circa 190 € che per quanto abbiamo visto poter offrire come caratteristiche e Overclock non è affatto male, soprattutto considerando il formato ITX.
Pro
- Buon Overclock
- Sistema RGB Fusion
- Design
- Buona dotazione porte e caratteristiche
- Slot PCIe M.2 NVMe 2260/2280
- Modulo/Antenna 802.11ac Dual Band + BT 4.2
Contro
- Disposizione porte SATA scomoda e obsoleta
- BIOS ancora un po' acerbo lato OC
Si Ringrazia GIGABYTE per il sample fornitoci.
Tommaso Mele
- << Indietro
- Avanti